Zonda
  • Trade
    • Blog
    • Business Clients
    • Affiliate Program
    • Zonda powered by ZEN
  • Track
    • Currency
  • Learn
    • Accademia
    • News
    • Blog

  • Zonda Pay
  • About Zonda
    • Who we are
    • Career
    • Legal
      • Zonda Exchange
      • Zonda Pay
    • Safety
      • Zonda Exchange
      • Zonda Pay
  • Support
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
English
Polski
Eesti
Deutsch
Français
Español
Italiano
Zonda
  • Trade
    • Individual Clients
    • Business Clients
    • Affiliate Program
    • Zonda powered by ZEN
  • Track

      Promoted:

      -
      -
      -
      -
      -
      -
      Currency
  • Learn
    • Accademia
    • News
    • Blog
  • Support
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
    • Terms and condition of service
  • Career
  • Login
  • Register
  1. Home
  2. Accademia
  3. 1.17 Che cos'è il mining di criptovalute?
  • 1.01 Perché non dovresti ignorare le criptovalute?
  • 1.02 Cosa sono le criptovalute?
  • 1.03 Criptovalute e valute fiat: somiglianze e differenze
  • 1.04 Criptovalute e token: cosa le distingue? 
  • 1.05 Crypto storage: come e dove?
  • 1.06 Concetti di base relativi ai portafogli crittografici: Chiavi private e pubbliche, indirizzi del portafoglio, seed phrase
  • 1.07 Come conservare le criptovalute in modo sicuro - le migliori pratiche. 
  • 1.08 Cos'è Bitcoin?
  • 1.09 Come sta cambiando il prezzo di Bitcoin
  • 1.10 Come inviare e ricevere Bitcoin
  • 1.11 Cos'è l'halving di Bitcoin?
  • 1.12 Capire i nodi Bitcoin 
  • 1.13 È possibile hackerare la rete Bitcoin?
  • 1.14 Nozioni di base sulle altcoin
  • 1.16 Esempi di applicazioni della tecnologia blockchain
  • 1.17 Che cos'è il mining di criptovalute?
  • 1.18 Come funzionano i mining pools?
  • 1.19 Concetti di estrazione: La difficoltà del mining di bitcoin e delle monete precedentemente minate
  • 1.20 Cos'è Ethereum e come funziona?
Previous lesson

1.17 Che cos'è il mining di criptovalute?

In questa lezione impareremo tutto sul processo di mining delle criptovalute.

article
Zonda Team
13 gennaio 2022
10 marzo 2022

Nei sistemi bancari tradizionali, sono i governi che stampano e distribuiscono denaro fiat alle istituzioni finanziarie. Con le criptovalute, questo non è il caso. L'emissione di nuove monete non è gestita da nessuna autorità centrale. È la rete che genera nuove criptovalute attraverso un'attività chiamata "mining" o "estrazione". Questo nome si riferisce al processo di generazione di nuove monete utilizzando la potenza di calcolo. A differenza dell'estrazione dell'oro, che porta solo alla scoperta di più lingotti, questo è un processo che aumenta significativamente il valore dell'intera rete.

Il mining facilita l'accesso alle valute virtuali e incoraggia i nodi e i partecipanti a mantenere l'integrità della rete. 

In questa lezione impareremo tutto sul processo di mining delle criptovalute.

Contenuto

  • Cos'è il mining di criptovalute?
  • Come funziona il mining di criptovalute?
  • Tipi di mining di criptovalute

Cos'è il mining di criptovalute?

Il mining di criptovalute è il processo di verifica delle transazioni e di aggiunta di nuovi blocchi alla rete blockchain. I minatori raccolgono, verificano e registrano le transazioni di criptovaluta su un libro mastro digitale, la blockchain. 

Come ricompensa per i loro sforzi nel mantenere la rete blockchain, i minatori ricevono nuove monete. Il mining diventa così parte integrante della decentralizzazione della rete e della nascita di nuove valute digitali.

Come funziona l'estrazione?

Nei sistemi finanziari convenzionali, sono le banche che autorizzano le transazioni finanziarie. In una rete blockchain come Bitcoin, non ci sono intermediari e le transazioni sono gestite dai loro nodi o membri. Per verificare le transazioni, i minatori risolvono complessi problemi matematici. Costruiscono anche la blockchain aggiungendo nuovi blocchi. Per incoraggiare i minatori a lavorare onestamente, la rete emette un blocco di ricompense sotto forma di nuove monete. In breve: il mining è il processo di costruzione di una blockchain e di emissione di nuove monete.

Minare, ha essenzialmente due scopi: 

  1.  Incoraggia i minatori a lavorare onestamente quando verificano le transazioni.

  2. Espande e gestisce la blockchain senza alcuna terza parte o autorità centrale.  

Nel 2009, potevamo minare i Bitcoin su un computer o un portatile. Ora i tempi sono cambiati. Il mining di una valuta digitale come Bitcoin richiede un hardware di calcolo avanzato come un ASIC. 

L'autenticazione delle transazioni e l'espansione della blockchain richiedono energia e risorse considerevoli. I minatori usano un meccanismo di consenso chiamato 'Proof of Work' per verificare le transazioni ed estrarre le monete e spendono energia.

Proof of Work (PoW) è uno dei meccanismi più utilizzati nel mining per elaborare in modo sicuro le transazioni di criptovaluta senza intermediari esterni. Man mano che più minatori si uniscono alla rete, la domanda di energia e di risorse per il mining aumenta. Mentre il mining di una moneta forte come Bitcoin richiede sempre più risorse di calcolo ed energetiche, il mining di una moneta come Dash ne richiede meno.



Tipi di estrazione di criptovalute

Ci sono tre tipi di estrazione di criptovalute.

  • Solo Mining - mining autonomo che richiede l'installazione e la configurazione del mining. In questo caso, le risorse, le commissioni di transazione e le ricompense appartengono al singolo minatore.
  • Pool Mining – mining di gruppo, combinando la potenza di calcolo dei minatori, aumenta la sua capacità di guadagnare ricompense. Le ricompense dei blocchi e le commissioni di transazione sono condivise tra i minatori che compongono il gruppo.
  • Cloud Mining – attingendo alle risorse nel cloud si affitta la potenza di calcolo necessaria. Non è necessario investire in hardware o software.

Questo è  quanto per il processo di estrazione delle criptovalute. Nella prossima lezione discuteremo il concetto di Mining Pools.

IT

This material does not constitute investment advice, nor is it an offer or solicitation to purchase any cryptocurrency assets.

This material is for general informational and educational purposes only and, to that extent, makes no warranty as to, nor should it be construed as such, regarding the reliability, accuracy, completeness or correctness of the materials or opinions contained herein.

Certain statements in this educational material may relate to future expectations that are based on our current views and assumptions and involve uncertainties that could cause actual results, performance or events to differ from those statements.

BB Trade Estonia OU and its representatives and those working directly or indirectly with BB Trade Estonia OU do not accept any liability arising from this article.

Please note that investing in cryptocurrency assets carries risks in addition to the opportunities described above.

Next lesson

1.18 Come funzionano i mining pools?

1.18 Come funzionano i mining pools?
Previous lesson
16 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

2.01 Perché investire in criptovalute?

Questa lezione spiega perché dovresti aggiungere le criptovalute al tuo portafoglio di investimenti.

Continua a leggere
2.01 Perché investire in criptovalute?
14 / 1 / 22
Blockchain

2.12 Come guadagnare con le criptovalute senza fare trading?

Il mondo delle criptovalute offre ai trader e agli investitori diversi modi con cui fare soldi.

Continua a leggere
2.12 Come guadagnare con le criptovalute senza fare trading?
14 / 1 / 22
Bitcoin
Essenziali

1.08 Cos'è Bitcoin?

In questa lezione, arriveremo alla radice dell'albero delle criptovalute e della blockchain - cioè la ...

Continua a leggere
1.08 Cos'è Bitcoin?
14 / 1 / 22
Bitcoin
Economia

1.09 Come sta cambiando il prezzo di Bitcoin

Questa lezione ti aiuterà a capire cosa determina il prezzo di Bitcoin.

Continua a leggere
1.09 Come sta cambiando il prezzo di Bitcoin
14 / 1 / 22
Bitcoin
Essenziali

1.10 Come inviare e ricevere Bitcoin

In questa lezione, ti mostreremo come inviare e come ricevere Bitcoin. 

Continua a leggere
1.10 Come inviare e ricevere Bitcoin
13 / 1 / 22
Bitcoin
Blockchain

1.11 Cos'è l'halving di Bitcoin?

In questa lezione, impareremo di più sul concetto di halving di Bitcoin

Continua a leggere
1.11 Cos'è l'halving di Bitcoin?
13 / 1 / 22
Bitcoin
Blockchain

1.12 Capire i nodi Bitcoin 

In questa lezione imparerai cos'è un nodo bitcoin e i diversi tipi di nodi. 

Continua a leggere
1.12 Capire i nodi Bitcoin 
13 / 1 / 22
Bitcoin
Sicurezza
Blockchain

1.13 È possibile hackerare la rete Bitcoin?

In questa lezione, discuteremo perché è quasi impossibile hackerare la blockchain di Bitcoin.

Continua a leggere
1.13 È possibile hackerare la rete Bitcoin?
13 / 1 / 22
Bitcoin
Blockchain

1.19 Concetti di estrazione: La difficoltà del mining di bitcoin e delle monete precedentemente minate

Continua a leggere
1.19 Concetti di estrazione: La difficoltà del mining di bitcoin e delle monete precedentemente minate
13 / 1 / 22
Bitcoin
Blockchain

1.18 Come funzionano i mining pools?

Questa lezione spiega in dettaglio la funzione dei mining pools.

Continua a leggere
1.18 Come funzionano i mining pools?
13 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.04 Criptovalute e token: cosa le distingue? 

In questa lezione, imparerai le differenze tra criptovalute e token.

Continua a leggere
1.04 Criptovalute e token: cosa le distingue? 
13 / 1 / 22
Blockchain
DeFi
NFT

1.16 Esempi di applicazioni della tecnologia blockchain

In questa lezione, discuteremo esempi di applicazioni della tecnologia blockchain.

Continua a leggere
1.16 Esempi di applicazioni della tecnologia blockchain
13 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.03 Criptovalute e valute fiat: somiglianze e differenze

In questa lezione imparerai le somiglianze e le differenze tra le criptovalute e le valute fiat. 

Continua a leggere
1.03 Criptovalute e valute fiat: somiglianze e differenze
13 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.02 Cosa sono le criptovalute?

In questa lezione imparerai le basi delle criptovalute.

Continua a leggere
1.02 Cosa sono le criptovalute?
12 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.01 Perché non dovresti ignorare le criptovalute?

Ecco alcune ragioni per cui dovresti fare parte di Zonda Academy e portare la tua conoscenza delle criptovalute ...

Continua a leggere
1.01 Perché non dovresti ignorare le criptovalute?

Valute disponibili


Trade

  • Individual Clients
  • Business Clients
  • Affiliate Program
  • Zonda powered by ZEN

Track

  • All Currencies

Learn

  • Accademia
  • Blog
  • News
Zonda Pay

Support

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay

Legal

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay

Safety

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay
Who we are Career Contact Charges table Payment and withdrawals Trading API Brand assets Charts

Cambia lingua

English
Polski
Eesti
Deutsch
Français
Español
Italiano
Terms and conditions of service
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook Twitter Instagram LinkedIn


BB Trade Estonia OÜ Office nr 10 (second floor) Tähesaju tee 9, 13917 Tallinn, Estonia Registration of Entrepreneurs number: 14814864

VAT Number: EE102200164

We use cookies to personalise your experience on Zonda
Manage Cookies
Accept Cookies

As the name suggests, certain cookies on our websites are necessary. They are necessary for the storage of your settings during the use of Zonda (e.g., privacy or language settings) to protect the platform against attacks. You can reject, block or delete them, but this will not impact significantly your experience during the use of this website or even make it impossible to use some of our services. See details

Assumere
Marketing cookies

We use such cookies and similar technologies for collecting information while users browse our website to learn more about how it is used and improve our services as necessary. Cookies are also used for measuring the general efficiency of our website. The data generated by them are used on an aggregate and anonymous basis. Blocking these cookies and tools will not affect our services, but will make it difficult for us to improve the experience of their users. See details

Assumere