Zonda
  • Fai trading
    • Clienti Individuali
    • Clienti Aziendali
    • Programma Affiliato
    • Zonda powered by ZEN
  • Traccia
    • Valuta
  • Apprendi
    • Accademia
    • Notizie
    • Blog

  • Zonda Pay
  • A proposito di Zonda
    • Chi siamo
    • Carriera
    • Legale
      • Zonda Exchange
      • Zonda Pay
    • Sicurezza
      • Zonda Exchange
      • Zonda Pay
  • Supporto
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
English
Polski
Eesti
Deutsch
Français
Español
Italiano
Zonda
  • Fai trading
    • Clienti Individuali
    • Clienti Aziendali
    • Programma Affiliato
    • Zonda powered by ZEN
  • Traccia

      Promoted:

      -
      -
      -
      -
      -
      -
      Valuta
  • Apprendi
    • Accademia
    • Notizie
    • Blog
  • Supporto
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
    • Termini e condizioni del servizio
  • Legale
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
  • Login
  • Registrati
  1. Home
  2. Accademia
  3. 2.03 Terminologia nel trading di criptovalute
  • 2.01 Perché investire in criptovalute?
  • 2.02 Come iniziare a fare trading di criptovalute?
  • 2.03 Terminologia nel trading di criptovalute
  • 2.04 Capire la capitalizzazione di mercato
  • 2.05 Spread Bid-Ask e Slippage
  • 2.06 Operatori di mercato
  • 2.07 Misurare la profondità e la liquidità di mercato
  • 2.08 I tre principali tipi di ordini di trading che devi conoscere
  • 2.09 Analisi fondamentale e tecnica nel trading di criptovalute
  • 2.10 Tori contro Orsi nel mercato
  • 2.11 Cos è il trading per arbitraggio?
  • 2.12 Come guadagnare con le criptovalute senza fare trading?
  • 2.13 Cos'è il paper trading?
  • 2.14 Le truffe nelle criptovalute più comuni
  • 2.15 Come fare trading di criptovalute in modo responsabile?
Previous lesson

2.03 Terminologia nel trading di criptovalute

Questa lezione è una raccolta dei termini più comuni usati nel trading di criptovalute.

article
Zonda Team
16 gennaio 2022
18 agosto 2022


 

Quando inizi a fare i primi passi nel mondo delle criptovalute, è probabile che ti imbatti in parole o termini che finora non ti sono così familiari come, per esempio, in articoli o sui social media. Il numero e la frequenza dei termini usati, in diversi contesti, possono sembrare schiaccianti. Alcuni di essi sono termini tecnici e acronimi, mentre altri derivano dal gergo o da frasi comunemente usate nella comunità crittografica.

Prima di conoscere i vari aspetti tecnici, come l'analisi dei grafici, familiarizza con i termini di base utilizzati nel trading di criptovalute. Questo è necessario perché con questa conoscenza sarai in grado di rimanere aggiornato sulle ultime novità del mercato delle criptovalute.

Questa lezione è una raccolta dei termini più comuni usati nel trading di criptovalute.

 

FOMO

FOMO, o Fear Of Missing Out (Paura di essere tagliati fuori). È un termine usato per descrivere lo stato emotivo degli investitori (i trader).

I trader sentono spesso la paura di perdere delle opportunità di profitto. L'acquisto o la vendita di beni da parte di un grande gruppo di persone motivate dalla FOMO può portare sia a un mercato rialzista che un mercato ribassista, a seconda di ciò che la maggioranza fa con i propri beni.

FUD

FUD sta per Fear, Uncertainty, and Doubt (Paura, Incertezza e Dubbio). È un termine comunemente usato per descrivere lo stato del mercato finanziario. 

Il FUD è un fenomeno abbastanza comune nel mercato delle criptovalute. È usato da alcune persone conosciute come FUDsters (crypto non credenti) come una strategia per screditare una particolare azienda, prodotto o progetto. Diffondono informazioni false per creare incertezza e paura nel mercato e, di conseguenza, ottenere un vantaggio e, per esempio, fare soldi con le vendite allo scoperto.

DYOR

DYOR, o Do Your Own Research (Fai la tua ricerca). Consiglio spesso dato ai trader di cercare da soli le informazioni su un dato argomento invece di ripetere acriticamente le mosse di altri trader. 

Poiché le criptovalute sono altamente volatili, fare affidamento sulle previsioni, le idee e le opinioni degli altri può essere molto rischioso. DYOR è ampiamente utilizzato nella comunità per sollecitare gli investitori a cercare la conoscenza e a prendere decisioni per conto proprio, senza fare affidamento su consigli esterni.

DD

DD sta per Due Diligence (diligenza dovuta). DD è l'analisi condotta da una persona o azienda prima di stipulare un contratto con un'altra parte.

Il termine DD è usato nell'industria delle criptovalute, ma si può incontrare anche in altri settori. Le aziende sono tenute a eseguire una DD prima di unirsi con altre parti per evitare potenziali problemi inaspettati. Quando gli investitori in criptovalute fanno ricerche sul mercato, devono eseguire una Due Diligence per considerare ogni possibile rischio prima di investire.

HODL

HODL sta per Hold On for Dear Life (Tienilo stretto). Si tratta di una strategia di acquisto e detenzione di beni per un lungo periodo.

I trader nuovi del mercato possono pensare che la notazione del termine HODL sia sbagliata. Il termine è apparso originariamente in un popolare post chiamato I AM HODLING sul forum di discussione Bitcoin nel 2013. Certo, è stato scritto in modo errato, ma dopo qualche tempo e diversi meme, gli investitori hanno iniziato a considerarlo come una strategia. Le persone che tengono i loro beni per molto tempo nonostante i cali sono chiamate HODLers.

BUIDL

BUIDL è un derivato del termine HODL. Si riferisce alle persone che continuano ad espandere le criptovalute e la blockchain nonostante le fluttuazioni dei prezzi.

BUIDL descrive la mentalità delle persone che si sforzano di rendere la tecnologia accessibile alle masse e non si preoccupano dei cambiamenti dei prezzi di mercato. I BUIDLers stanno lavorando alla loro visione per cambiare il mondo attraverso le innovazioni portate dalla blockchain e dalle criptovalute nel lungo periodo.

ROI

ROI o Return ON Investment (Ritorno d’Investimento). È un termine usato per misurare la prestazione di un investimento. 

Il ROI rende facile calcolare quale profitto o perdita gli investitori hanno dal loro investimento iniziale. Ci permette di confrontare facilmente la performance di diversi investimenti e prendere decisioni migliori.

ROI = valore della valuta - costo originale

ATH

ATH o All-Time High Value (Massimo Storico). Questo termine si usa quando si parla dei valori più alti che un bene abbia mai avuto. 

I prezzi delle criptovalute salgono o scendono costantemente. Quando un asset supera il suo precedente valore massimo, si sa che ha raggiunto un nuovo ATH. Qualsiasi investitore che ha comprato l'attività in precedenza in qualsiasi momento registrerà un profitto durante il periodo di ATH.

ATL

ATL sta per All Time Low (Minimo Storico)

Il termine è l'esatto opposto di ATH. È usato per descrivere i valori più bassi mai raggiunti dalle attività. Una volta che un bene ha raggiunto il suo valore più basso, sarà difficile prevedere il suo comportamento nel futuro perché non ci saranno prezzi più bassi di ATL. L'acquisto di un bene durante un periodo di ATL può comportare dei rischi.

 AML

AML sta per Anti-Money Laundering (Antiriciclaggio). Si riferisce a regole e regolamenti nell'industria finanziaria che sono progettati per eliminare potenziali frodi.

Le regole AML impediscono ai criminali di riciclare denaro illegale. Le istituzioni finanziarie come le banche e le piattaforme di scambio di criptovalute regolate monitorano le transazioni dei loro clienti e segnalano qualsiasi attività sospetta, anche la più piccola. Le procedure AML rendono più difficile per i criminali nascondere la vera fonte di reddito.

KYC

KYC sta per Know Your Customer (Conosci il tuo Cliente). Le regole KYC impongono alle istituzioni finanziarie di controllare l'identità dei loro clienti. 

Le linee guida KYC fanno parte di una più ampia politica AML. Le borse e le piattaforme di trading sono tenute a rispettare le regole KYC e AML nazionali e internazionali per ridurre al minimo il rischio di riciclaggio di denaro e di frode.

Whales (le Balene)

Il termine "whales" è usato, nell'industria delle criptovalute, per riferirsi a individui o entità che detengono grandi quantità di criptovalute. 

Bitcoin whales (le balene di Bitcoin) è un termine che si riferisce ai possessori di grandi quantità di unità di questa moneta digitale. Poiché non è completamente anonimo, possiamo vedere gli indirizzi che contengono molti bitcoin. Le balene possono controllare i prezzi di mercato perché possiedono una grande percentuale di monete. 

Mooning/To the moon (andare sulla luna)

I termini 'Mooning' o 'to the moon' sono usati per illustrare il prezzo crescente di una particolare criptovaluta.

Quando il prezzo di una valuta sta aumentando o accelerando, diciamo che sta "volando verso la luna", per esempio: "Bitcoin sta andando sulla luna/Bitcoin is going to the moon" o "i prezzi hanno iniziato ad andare verso la luna/price are mooning". 

Pump and dump

Il termine cripto "pump and dump" si riferisce ad un modo di manipolazione che a volte si verifica nel settore.

Quando i truffatori acquistano una criptovaluta, ne gonfiano artificialmente il prezzo diffondendo false informazioni. Una volta che la moneta sarà comprata dalle masse, il suo prezzo aumenterà, sarà "gonfiata". Quando questo accade, i truffatori iniziano a vendere o a scaricare la moneta, a “sgonfiarla”. Chiamiamo questo schema "pump and dump".

Lambo

Lambo, che sta per Lamborghini, come le auto sportive di lusso. La parola era popolare quando le criptovalute hanno iniziato a fare i primi passi . All'epoca, i trader scrivevano "Quando Lambo?".

Il termine è emerso quando diversi trader di criptovalute hanno comprato delle Lamborghini, approfittando dei movimenti di mercato del Bitcoin. I trader usano il termine quando sono eccitati da una nuova opportunità di fare enormi profitti sui loro investimenti in criptovalute.

Rekt

Rekt nello slang di internet significa 'wrecked', cioè gravemente danneggiato o distrutto. 

Nella comunità crypto, il termine "rekt" si riferisce a qualcuno che ha perso una grande somma di denaro attraverso una transazione impropria. Rekt può anche riferirsi a un bene digitale che ha perso il suo valore. 

Bagholder

I Bagholder (portaborse) sono investitori che possiedono una grande quantità di criptovalute nonostante le scarse quotazioni delle loro coins. 

I bagholders non vendono i loro beni, anche quando il prezzo scende e diventa trascurabile. Credono che l'asset avrà un buon rendimento a lungo termine, anche nonostante le perdite immediate. Da quando le criptovalute sono diventate mainstream, questo comportamento è abbastanza comune. 

In questa lezione, abbiamo trattato concetti, dal trading di cripto, che saranno utili per conoscere e capire il mercato, seguire le notizie e decifrare gli argomenti su cui si muovono i membri della comunità cripto.

IT

This material does not constitute investment advice, nor is it an offer or solicitation to purchase any cryptocurrency assets.

This material is for general informational and educational purposes only and, to that extent, makes no warranty as to, nor should it be construed as such, regarding the reliability, accuracy, completeness or correctness of the materials or opinions contained herein.

Certain statements in this educational material may relate to future expectations that are based on our current views and assumptions and involve uncertainties that could cause actual results, performance or events to differ from those statements.

BB Trade Estonia OU and its representatives and those working directly or indirectly with BB Trade Estonia OU do not accept any liability arising from this article.

Please note that investing in cryptocurrency assets carries risks in addition to the opportunities described above.

Next lesson

2.04 Capire la capitalizzazione di mercato

2.04 Capire la capitalizzazione di mercato
Previous lesson
16 / 1 / 22
Essenziali
Economia
Investimenti

2.04 Capire la capitalizzazione di mercato

Nelle lezioni precedenti, abbiamo menzionato i fattori da tenere a mente prima di fare trading o investire in ...

Continua a leggere
2.04 Capire la capitalizzazione di mercato
16 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

2.01 Perché investire in criptovalute?

Questa lezione spiega perché dovresti aggiungere le criptovalute al tuo portafoglio di investimenti.

Continua a leggere
2.01 Perché investire in criptovalute?
14 / 1 / 22
Essenziali
Trading
Investimenti

2.07 Misurare la profondità e la liquidità di mercato

I concetti discussi nelle lezioni precedenti come la capitalizzazione di mercato, lo spread bid-ask ti saranno ...

Continua a leggere
2.07 Misurare la profondità e la liquidità di mercato
14 / 1 / 22
Essenziali
Trading
Investimenti

2.08 I tre principali tipi di ordini di trading che devi conoscere

L'obiettivo primario di un ordine di mercato è l'esecuzione immediata di una transazione.

Continua a leggere
2.08 I tre principali tipi di ordini di trading che devi conoscere
14 / 1 / 22
Essenziali
Trading
Investimenti

2.09 Analisi fondamentale e tecnica nel trading di criptovalute

Come è ampiamente noto, a causa della natura volatile delle valute virtuali, il trading di criptovalute è ...

Continua a leggere
2.09 Analisi fondamentale e tecnica nel trading di criptovalute
14 / 1 / 22
Essenziali

2.10 Tori contro Orsi nel mercato

Nel mondo finanziario, i termini "tori" (rialzisti) e "orsi’’ (ribassisti) sono comunemente usati per descrivere ...

Continua a leggere
2.10 Tori contro Orsi nel mercato
14 / 1 / 22
Bitcoin
Essenziali

1.08 Cos'è Bitcoin?

In questa lezione, arriveremo alla radice dell'albero delle criptovalute e della blockchain - cioè la ...

Continua a leggere
1.08 Cos'è Bitcoin?
14 / 1 / 22
Bitcoin
Essenziali

1.10 Come inviare e ricevere Bitcoin

In questa lezione, ti mostreremo come inviare e come ricevere Bitcoin. 

Continua a leggere
1.10 Come inviare e ricevere Bitcoin
13 / 1 / 22
Altcoin
Essenziali

1.14 Nozioni di base sulle altcoin

In questa lezione, imparerai le caratteristiche di base delle altcoins.

Continua a leggere
1.14 Nozioni di base sulle altcoin
13 / 1 / 22
Altcoin
Essenziali
Ethereum

1.20 Cos'è Ethereum e come funziona?

In questa lezione capiremo cos'è Ethereum.

Continua a leggere
1.20 Cos'è Ethereum e come funziona?
13 / 1 / 22
Essenziali
Sicurezza

1.07 Come conservare le criptovalute in modo sicuro - le migliori pratiche. 

In questa lezione, imparerai preziosi suggerimenti e trucchi per mantenere le tue criptovalute al sicuro. 

Continua a leggere
1.07 Come conservare le criptovalute in modo sicuro - le migliori pratiche. 
13 / 1 / 22
Essenziali
Sicurezza
Portafoglio

1.06 Concetti di base relativi ai portafogli crittografici: Chiavi private e pubbliche, indirizzi del portafoglio, seed phrase

Continua a leggere
1.06 Concetti di base relativi ai portafogli crittografici: Chiavi private e pubbliche, indirizzi del portafoglio, seed phrase
13 / 1 / 22
Essenziali
Sicurezza
Portafoglio

1.05 Crypto storage: come e dove?

In questa lezione imparerai come e dove vengono conservate le criptovalute.

Continua a leggere
1.05 Crypto storage: come e dove?
13 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.04 Criptovalute e token: cosa le distingue? 

In questa lezione, imparerai le differenze tra criptovalute e token.

Continua a leggere
1.04 Criptovalute e token: cosa le distingue? 
13 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.03 Criptovalute e valute fiat: somiglianze e differenze

In questa lezione imparerai le somiglianze e le differenze tra le criptovalute e le valute fiat. 

Continua a leggere
1.03 Criptovalute e valute fiat: somiglianze e differenze
13 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.02 Cosa sono le criptovalute?

In questa lezione imparerai le basi delle criptovalute.

Continua a leggere
1.02 Cosa sono le criptovalute?
12 / 1 / 22
Bitcoin
Altcoin
Essenziali

1.01 Perché non dovresti ignorare le criptovalute?

Ecco alcune ragioni per cui dovresti fare parte di Zonda Academy e portare la tua conoscenza delle criptovalute ...

Continua a leggere
1.01 Perché non dovresti ignorare le criptovalute?

Valute disponibili


Fai trading

  • Clienti Individuali
  • Clienti Aziendali
  • Programma Affiliato
  • Zonda powered by ZEN

Traccia

  • Tutte le valute

Apprendi

  • Accademia
  • Blog
  • Notizie
Zonda Pay

Supporto

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay

Legale

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay

Sicurezza

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay
Chi siamo Carriera Contatti Tabella di commissioni Pagamento e prelievo Trading API Risorse del Brand Grafici Listing Application

Cambia lingua

English
Polski
Eesti
Deutsch
Français
Español
Italiano
Termini e condizioni
Politica di privacy
Cookie policy
Facebook Twitter Instagram LinkedIn


Zonda Global - Dettagli dell’Indirizzo dell’Ufficio

VAT Number: EE102200164

We use cookies to personalise your experience on Zonda
Manage Cookies
Accept Cookies

As the name suggests, certain cookies on our websites are necessary. They are necessary for the storage of your settings during the use of Zonda (e.g., privacy or language settings) to protect the platform against attacks. You can reject, block or delete them, but this will not impact significantly your experience during the use of this website or even make it impossible to use some of our services. See details

Assumere
Marketing cookies

We use such cookies and similar technologies for collecting information while users browse our website to learn more about how it is used and improve our services as necessary. Cookies are also used for measuring the general efficiency of our website. The data generated by them are used on an aggregate and anonymous basis. Blocking these cookies and tools will not affect our services, but will make it difficult for us to improve the experience of their users. See details

Assumere