Zonda
  • Trade
    • Blog
    • Business Clients
    • Affiliate Program
    • Zonda powered by ZEN
  • Track
    • Currency
  • Learn
    • Accademia
    • News
    • Blog

  • Zonda Pay
  • About Zonda
    • Who we are
    • Career
    • Legal
      • Zonda Exchange
      • Zonda Pay
    • Safety
      • Zonda Exchange
      • Zonda Pay
  • Support
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
English
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
Zonda
  • Trade
    • Individual Clients
    • Business Clients
    • Affiliate Program
    • Zonda powered by ZEN
  • Track

      Promoted:

      -
      -
      -
      -
      -
      -
      Currency
  • Learn
    • Accademia
    • News
    • Blog
  • Support
    • Zonda Exchange
    • Zonda Pay
  • Career
  • Login
  • Register
  1. Home
  2. Zonda Exchange - Legal

Legale

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay
  • Regolamento per il Servizio di Cambio Valute
  • Politica dei cookie
  • Politica della Privacy
  • Politica di recupero delle criptovalute e dei token/delisting
  • Politica interna
  • Regolamento - Programma di Partnership
  • Regolamento del servizio PAY WITH ZEN
  • Regolamento della promozione "Zonda powered by ZEN
  • Regolamento di Prestazione dei Servizi
  • Regolamento per la registrazione e l'amministrazione delle Carte di Pagamento sulla piattaforma Zonda
  • REGULATIONS OF THE CHARITY COLLECTION “StopWar - support Ukraine”
  • Tabella delle imposte e delle provvigioni

Regolamento di Prestazione dei Servizi

I.     DISPOSIZIONI GENERALI

Il presente regolamento è valido a partire dal 03.01.2022.

§ 1

Il presente regolamento di prestazione dei servizi (nel prosieguo Regolamento) definisce le regole per la fornitura di servizi elettronici da parte di BB Trade Estonia OÜ con sede legale in Harju County, Tallinn, Central City District, Rävala pst 2, 10145 Estonia, iscritta al registro estone delle società con il numero 14814864, in possesso di una licenza per la fornitura di servizi finanziari nel campo delle valute virtuali con il numero FVT000209, in qualità di gestore della borsa di valuta virtuale ZONDA (di seguito denominata ZONDA), nell’ambitro del sito web zondaglobal.com e sottodomini (di seguito denominato Borsa) così come le regole di utilizzo della borsa da parte degli utenti.

 

§ 2

1. Il sistema telematico di ZONDA comprende un insieme di dispositivi informatici e software interconnessi che assicurano l'elaborazione e l'archiviazione, nonché l'invio e la ricezione di dati attraverso reti di telecomunicazione per mezzo di un dispositivo terminale appropriato per un determinato tipo di rete.

2. Il sistema ZONDA raccoglie i dati personali degli utenti della Borsa e il loro trattamento avviene in conformità alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti della Borsa, si prega di fare riferimento alla Politica della privacy.

3. La fornitura di servizi per via elettronica da parte di ZONDA consiste nel rendere possibile l'incontro degli utenti tramite la Borsa al fine di concludere transazioni per l'acquisto o la vendita di criptovalute disponibili sulla Borsa stessa (nel prosieguo: Servizi).

4. ZONDA non gioca sui tassi di cambio delle criptovalute disponibili in Borsa e non è un cosiddetto animatore di mercato (market maker).

5. I tassi di cambio delle singole criptovalute in Borsa sono il risultato di transazioni concluse dagli utenti della Borsa stessa senza l'intervento di ZONDA.

 

§ 3

1. ZONDA fornirà Servizi, nell’ambito della Borsa, ai seguenti soggetti:

a.  persone fisiche con piena capacità di agire, che hanno almeno 18 anni di età,

b. persone giuridiche e altri soggetti aventi capacità di agire, in base alle norme giuridiche ad essi applicabili,

che abbiano accettato il Regolamento e stipulato un accordo per la fornitura di Servizi in base alle regole descritte nella sezione III del Regolamento (di seguito denominati collettivamente Utenti e individualmente Utente).

2. La prestazione dei servizi da parte di ZONDA avviene dietro compenso. Le informazioni sull'ammontare delle commissioni applicate da ZONDA per il prelievo di una determinata criptovaluta e sul numero di conferme richieste dalla rete quando si effettua un deposito saranno generate ogni volta nel pannello degli ordini di prelievo o deposito. Le altre regole per l'addebito delle imposte sono indicate nella Tabella delle imposte e delle commissioni

 

II.     CONDIZIONI TECNICHE DI FRUIZIONE DELLA BORSA

 

§ 4

1. Per utilizzare correttamente la Borsa è necessario un dispositivo con accesso a Internet che supporti un browser web (ad esempio Mozilla, Opera, Chrome) e la presenza di Java Script e Cookies nel browser. ZONDA avverte e segnala che l'uso di un browser web non aggiornato può causare il malfunzionamento della Borsa

2. L'utente è l'unico responsabile di assicurare la compatibilità tecnica tra l'apparecchiatura informatica o terminale e il sistema telematico o di telecomunicazione utilizzato e la Borsa

3. ZONDA, in caso di aggiornamento della Borsa per modifiche relative ai cambiamenti tecnologici del Servizio fornito, fornirà tali informazioni agli Utenti tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito nella Borsa o pubblicando tali informazioni in un luogo visibile della Borsa stessa. Una modifica dei requisiti tecnici non sarà considerata una modifica del Regolamento, a meno che non comporti l'impossibilità, per ZONDA, di fornire il Servizio agli Utenti.

4. ZONDA si riserva il diritto di sospendere o terminare la fornitura di singole funzionalità della Borsa a causa della necessità di manutenzione, revisione o espansione della base tecnica, se ciò è richiesto per la stabilità del funzionamento della Borsa. In caso di tale necessità, ZONDA farà tutto il possibile per avvisare gli utenti in anticipo, fornendo la data e l'ora dell'interruzione tecnica.

5. ZONDA si riserva il diritto di limitare l'accesso ad alcune o tutte le funzionalità della Borsa a causa del contenuto della legge in vigore in un determinato territorio o per singoli Utenti.

6. La Borsa utilizza la tecnologia software nell'architettura client-server disponibile. Ogni cliente di una data criptovaluta è un'applicazione multipiattaforma open-source che comunica con una data rete tramite Internet. ZONDA non è responsabile del malfunzionamento del cliente di una data criptovaluta.

 

III.     MODALITÀ E CONDIZIONI DI STIPULA DEL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI

 

§ 5

1. La stipula del contratto di prestazione dei Servizi tra l'Utente e ZONDA avviene nel momento in cui l'Utente clicca sul pulsante "Registrati" nel processo di registrazione di un account individuale presso la Borsa (nel prosieguo: Registrazione dell’Account).

2. La registrazione dell’Account presso la Borsa equivale sempre all'accettazione del presente Regolamento.

3. Accettando il presente Regolamento l'Utente dichiara di:

a.  essere consapevole del rischio legato all’investimento in criptovalute e del fatto che un elemento di questo rischio è la possibilità di perdere tutti i fondi investiti a seguito di variazioni dei tassi di cambio delle criptovalute;

b. essere consapevole del fatto che il rischio fondamentale di ogni utente di Internet, comprese le persone che utilizzano i servizi forniti elettronicamente, è la possibilità di assunzione indebita del controllo sul dispositivo dell'Utente o l’ottenimento, in altro modo, dei dati dell'Utente da parte di terzi, al fine di accedere all’account dell'Utente presso la Borsa, con il possibile rischio, tra l'altro, del furto dei fondi dell'Utente - l'Utente sarà l'unico responsabile degli eventi di cui sopra e non potrà avanzare alcuna rivendicazione contro ZONDA a tal titolo.

 

§ 6 

1. Il contratto di prestazione dei Servizi tra ZONDA e l'Utente viene stipulato per un periodo di tempo indeterminato

2. Per completare la Registrazione dell'Account è necessario fornire un indirizzo e-mail, un nome unico per l’account Utente individuale e il numero PIN dell'Utente.

3. Dopo la Registrazione dell'Account, al fine di utilizzare i Servizi, a ciascun Utente viene assegnata una designazione individuale (nel prosieguo: Account Utente).

4. Ogni Utente può avere un solo Account Utente presso la Borsa.

5. Per ottenere la piena funzionalità dell'Account Utente è necessario identificare l'Utente tramite:

a. per un Utente che è una persona fisica: fornire i dati del documento che conferma l'identità dell'Utente, tra cui il nome, il cognome, la cittadinanza, nonché l'indirizzo di residenza, il paese di nascita, le informazioni sulla residenza fiscale e la dichiarazione sul possesso di una posizione politica esposta, il numero di telefono, la data di nascita e il numero di identificazione individuale (ad esempio codice fiscale) o la dichiarazione relativa al mancato possesso di tale numero .

b. per un Utente che è una persona giuridica o un ente organizzativo:: invio di una scansione di un estratto del Registro Commerciale, in cui l'entità è registrata, i dati relativi all'attività economica svolta, una scansione della conferma dell'assegnazione della partita IVA e di altri numeri di identificazione nazionale - se un determinato numero non è riportato nell'estratto del Registro Commerciale, nonché i dati del documento che attesta l'identità della persona autorizzata a rappresentare l'Utente, compreso il suo nome, cognome, cittadinanza e indirizzo di residenza, le informazioni su residenza fiscale, paese di nascita, posizione politicamente esposta ricoperta, numero di telefono, data di nascita e numero di identificazione individuale (o la dichiarazione relativa al mancato possesso di tale numero). L'Utente è anche tenuto a fornire le informazioni di cui sopra con riferimento a tutti i proprietari effettivi dell'Utente fino all'indicazione delle persone fisiche.

6. Inoltre, ai fini della verifica, l'Utente dovrà fornire a ZONDA un documento comprovante la propria identità, inviandolo come scansione o foto in formato .jpg o .png tramite il modulo presente nel Servizio. La scansione/foto del documento d'identità deve soddisfare le seguenti condizioni: i dati sul documento devono essere chiari, tutti i bordi del documento devono essere visibili, nessuno dei dati deve essere coperto. Il file non deve contenere alcun segno di elaborazione digitale (ad esempio, cancellazioni apportate con un programma grafico). ZONDA potrà chiedere all'Utente di caricare una foto del suo documento di identificazione personale, scattata in modo tale che sia il volto dell'Utente che il documento di identificazione siano visibili allo stesso tempo (il cosiddetto "selfie"), o di consentire il contatto con l'Utente tramite telefono o video comunicatore (es. Skype, Google meet)

7. La conferma dell'indirizzo dell'Utente o della persona che rappresenta l'Utente può avvenire sulla base di una foto in formato .jpg o .png, una bolletta (di luce, acqua, gas, ecc.), un contratto con un'istituzione pubblica di fiducia, una lettera ufficiale o un estratto conto bancario o una ricevuta di bonifico da un'istituzione finanziaria, su cui sono presenti i dettagli dell'indirizzo dell'Utente insieme al suo nome e cognome e alla data di emissione (non più vecchio di 6 mesi).

8. Ai fini di una corretta verifica dell'Utente e per l'analisi antifrode, ZONDA ha il diritto di utilizzare fonti di informazione aperte disponibili su Internet e l'analisi dei metadati.

9. ZONDA rispetta la normativa europea e nazionale in materia di lotto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, ossia la normativa antiriciclaggio e antiterrorismo, con particolare riferimento alla direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose o di finanziamento del terrorismo, che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive della Commissione 2006/70/CE (G.U. UE L 141 del 05.06.2015, pag. 73), successivamente modificata dalla direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2015/849 del 30 maggio 2018  relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose o di finanziamento del terrorismo e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE. L'adesione dell'Utente all'utilizzo dei Servizi forniti da ZONDA implica l'accettazione della corrispondente applicazione del suddetto regolamento.

 

§ 7

1. In relazione alle disposizioni legali applicabili in Estonia, attuando le disposizioni contenute nel § 4 del Decreto del Ministro delle Finanze sui requisiti e la procedura per l'identificazione delle persone e la verifica dei dati personali con mezzi informatici, ZONDA informa che le azioni intraprese in relazione all'identificazione degli Utenti e la verifica dei loro dati personali sono effettuate sulla base delle disposizioni della legge del 26 ottobre 2017 sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, con particolare riferimento a:

a) § 19 della suddetta legge, che disciplina l'obbligo di applicare misure di sicurezza finanziaria,

a) § 20 della suddetta legge, che regola l’ambito delle misure di sicurezza finanziaria,

c) § 21 della suddetta legge, che regola la questione dell'identificazione del cliente nel contesto delle persone fisiche,

d) § 22 della suddetta legge, che regola la questione dell'identificazione del cliente nel contesto delle persone giuridiche,

e) § 23 della suddetta legge, che disciplina il controllo delle relazioni economiche.

2. L'identificazione di una persona dell'Utente o di una persona che rappresenta l'Utente o che ne è il beneficiario effettivo e la verifica della sua identità con mezzi informatici è effettuata in conformità con la procedura di cui all'articolo 31 della legge del 26 ottobre 2017 sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.

3. L'identificazione della persona dell'Utente o della persona che rappresenta l'Utente o che è il suo titolare effettivo e la verifica della sua identità non obbliga ZONDA a stabilire un rapporto economico o a garantire la disponibilità dei Servizi.

4. Per i dettagli sulla registrazione dell'account utente e la verifica dell'identità, si prega di fare riferimento al seguente link: https://zondaglobal.com/it/helpdesk/zonda-exchange/beginner/come-creare-un-account-zonda. La verifica può essere considerata infruttuosa se i dati di identificazione non corrispondono alla documentazione fornita ai fini della verifica e se i documenti forniti sono in una lingua diversa dall'inglese, o se la qualità dei documenti forniti rende impossibile la loro lettura od ostacola la verifica della loro autenticità.

5. L'identificazione e la verifica con mezzi informatici sono considerate errate nei seguenti casi:

a) quando la persona fisica o il rappresentante della persona giuridica ha intenzionalmente fornito informazioni che non corrispondono ai dati di identificazione della persona raccolti con i dati utilizzati nel processo di verifica,

b) quando nel corso di un'identificazione, di un questionario o di un colloquio, la sessione è terminata o è stata interrotta, o il flusso di informazioni che fornisce audio e video sincronizzati è di qualità insufficiente (ad esempio, non è adatto alla lettura dei dati del documento d'identità),

c) quando la persona fisica o il rappresentante della persona giuridica non ha confermato le disposizioni del § 2 comma 4 - 6 del Decreto del Ministro delle Finanze sui requisiti e le procedure per l'identificazione delle persone e la verifica dei dati personali con mezzi informatici,

d) quando la persona fisica o il rappresentante della persona giuridica non si attiene alla istruzioni ZONDA risultanti dal § 7 comma 2 e  3 del Decreto del Ministro delle Finanze sui requisiti e le procedure per l'identificazione delle persone e la verifica dei dati personali con mezzi informatici,

e) quando la persona fisica o il rappresentante della persona giuridica si avvale dell'assistenza di altre persone senza l'espressa autorizzazione di ZONDA,

f)  quando vi sono sospetti che possono indicare riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo.

 

IV.     CONDIZIONI DI PRESTAZIONE DEI  SERVIZI

 

§ 8

1. I Servizi vengono eseguiti attraverso la Borsa, situata presso il dominio: zondaglobal.com e i subdomini.

2. L'utilizzo dei Servizi avviene tramite l'accesso all'Account dell'Utente sulla Borsa. L'utilizzo della Borsa per mezzo di applicazioni esterne, overlay o plug-in avviene a rischio esclusivo dell'Utente, per il quale ZONDA non si assume alcuna responsabilità.

3. Al fine di proteggere i fondi e le criptovalute depositate nell'account dell'Utente, ZONDA utilizza le misure di sicurezza descritte sul sito web zondaglobal.com alla voce "Sicurezza".

4. Il momento in cui una transazione è visibile nel saldo dell’Account dell'Utente è il momento in cui un contratto di vendita di criptovalute viene stipulato tra gli Utenti. Ogni prezzo indicato in un'offerta di acquisto o vendita di criptovalute è un prezzo proveniente dall'Utente, e la decisione di inserire un'offerta per concludere una transazione sulla Borsa è esclusivamente una manifestazione della volontà dell'Utente della Borsa. ZONDA non garantisce e non ha mai garantito un profitto sulla variazione della differenza del tasso di cambio di una criptovaluta.

5. ZONDA non garantisce che l'elenco delle offerte di acquisto o vendita di criptovalute (il cosiddetto orderbook) visualizzato nella finestra del browser dell'Utente rifletta le posizioni e i valori reali in ogni momento. La visualizzazione del tasso di cambio attuale o del valore delle offerte di acquisto o vendita è influenzata, tra le altre cose, dalle prestazioni del browser, così come dalla velocità e dalla stabilità del collegamento a Internet.

6. ZONDA genera per ogni Account Utente indirizzi individuali per effettuare i pagamenti. Il mancato pagamento all'indirizzo generato per le criptovalute e i token specificati nella Tabella delle commissioni per un periodo ininterrotto di 6 mesi comporta la sua cancellazione irreversibile. Il periodo riservato nella frase precedente sarà contato a partire dalla data di generazione dell'indirizzo. L'Utente si riserva il diritto di cancellare gli indirizzi entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della versione attuale del Regolamento. L’Utente, effettuando un pagamento a un indirizzo generato per le criptovalute e i token specificati nella Tabella delle tariffe e delle commissioni prima della scadenza dei termini di cui alle frasi precedenti, assegna l'indirizzo al suo Account Utente. Ciò vale solo per gli indirizzi a cui non è mai stato effettuato alcun pagamento.

7. Al termine della procedura di cui al comma 6 della presente sezione, l'Utente perderà la possibilità di trasferire fondi agli indirizzi cancellati. Quando si effettua un pagamento a un indirizzo cancellato, l'Utente deve tener conto della perdita dei fondi trasferiti in questo modo.

8. L'Utente può ricaricare l’Account Utente con i metodi menzionati nella pagina della Borsa alla voce "Metodi di pagamento" e nelle istruzioni rese accessibili presso la Borsa. Si fa presente che, per ricaricare l’Account Utente mediante un bonifico bancario, sarà necessario fornire la causale corretta del bonifico per ogni valuta FIAT.

9. Gli accrediti sull’Account Utente effettuati tramite bonifico bancario da un conto bancario non appartenente all'Utente saranno restituiti entro 30 giorni a spese e rischio del mittente al conto bancario da cui sono stati originariamente inviati. Qualora non sia possibile identificare il mittente, la restituzione sarà effettuata sul conto dell'operatore attraverso il quale sono stati inviati. Un importo corrispondente al costo di elaborazione della restituzione sarà detratto dai fondi restituiti. Se l'importo da restituire è inferiore agli importi minimi specificati nella Tabella delle Commissioni esposte in Borsa, sarà dedotto interamente come costi di gestione.

10.  Quando ordina un prelievo di fondi tramite bonifico bancario, l'Utente è tenuto a indicare come beneficiario il conto bancario dell'Utente dal quale l'Utente ha precedentemente effettuato un accredito sull’Account Utente.

11.  Qualsiasi bonifico richiede di fornire il nome, il numero di conto e l'indirizzo del titolare del conto, così come la causale del bonifico e, nel caso dei bonifici, internazionali il numero SWIFT. Il mancato rispetto di questo requisito può comportare la mancata attuazione di un determinato bonifico.

12.  I bonifici in entrata in valute FIAT vengono aggiornati immediatamente secondo le sessioni della banca che serve ZONDA, tranne il sabato, la domenica e i giorni festivi (nel prosieguo Giorni Lavorativi).

13.  I prelievi eseguiti in valute FIAT saranno ordinati per l'esecuzione entro 2 (due) Giorni Lavorativi.

14.  ZONDA può mettere a disposizione dei suoi Utenti il servizio di bonifici rapidi in uscita nominati in criptovalute - "Priority". Per quanto riguarda il servizio indicato nella frase precedente, ZONDA addebiterà una tassa di bonifico rapido determinata individualmente. Inviando una richiesta di utilizzo del servizio "Priority", l'Utente accetta le condizioni proposte da ZONDA. La scelta dell'opzione è di esclusiva responsabilità dell'utente. ZONDA raccomanda la massima cautela nella presentazione della richiesta - la scelta dell'opzione "Priority" non può essere revocata e le imposte addebitate non potranno essere rimborsate.

15.  Il valore minimo di una singola transazione (ASK) e (BID) di scambio è specificato nella tabella delle tariffe e delle commissioni visualizzata presso la Borsa. Le transazioni di valore inferiore non possono essere eseguite.

16.  La tariffa per i Servizi prestati sarà prelevata automaticamente dall’Account Utente al momento della registrazione della relativa Transazione..

17.  ZONDA sottolinea che le criptovalute non sono uno strumento finanziario o uno strumento di pagamento elettronico come definito dalla legge generalmente applicabile..

18.  Il denaro, espresso in valute FIAT, depositato dagli Utenti per le transazioni concluse rimane a disposizione dell'Utente..

19.  Con l'accettazione del presente Regolamento, l'Utente accetta che ZONDA, per proprio conto, possa utilizzare i fondi trasferiti sull’account dell'Utente espressi in valute FIAT o criptovalute e criptovalute acquisite dall'Utente nel corso delle transazioni effettuate presso la Borsa, senza alcun obbligo di pagare all'Utente alcun interesse per il tempo in cui ZONDA avrà utilizzato tali fondi.

20.  L'utente è tenuto a proteggere le sue password, gli account di posta elettronica e i dati di accesso alla Borsa e, in particolare, a non renderli disponibili a terzi..

21.  È vietato utilizzare i conti bancari di ZONDA, utilizzati per finanziare gli Account degli Utenti, per scopi legati all'attività economica dell'Utente, così come indicare tali conti a terzi come conti dell'Utente utilizzati per le liquidazioni.

22. Zonda si riserva di dichiarare, tramite una dichiarazione pubblicata sulla Piattaforma e/o tramite comunicazione agli Utenti, tutti i protocolli e le funzionalità che completano o interagiscono con le valute e i token disponibili sulla Piattaforma in termini di supporto. La mancata dichiarazione di Zonda a questo proposito significa che non c'è supporto. 23.

23. Quanto sopra tra gli altri includerà: metacoin, colored coin's, side chains, fork's, airdrop's. Tuttavia, la portata della frase precedente non si limita a quanto detto sopra. Zonda mette in guardia gli Utenti dall'utilizzare il proprio Account Utente per tentare di ricevere, ordinare, inviare, memorizzare o impegnarsi in qualsiasi transazione che coinvolga i protocolli accessori di cui sopra, nella misura in cui Zonda non abbia dichiarato il proprio supporto, poiché la Piattaforma non è progettata per rilevare, proteggere o elaborare tali transazioni. Qualsiasi tentativo di tali transazioni può comportare la perdita di fondi.

24. Nella misura in cui Zonda scelga, a sua esclusiva discrezione, di supportare protocolli complementari in conformità alle clausole 22 e 23 dei Termini e Condizioni, l'utente avrà diritto a ricevere valute e token in base a fork, airdrop e altri protocolli che integrano o interagiscono con le valute e i token disponibili sulla Piattaforma, in base al valore distribuito all'interno del proprio Account Utente.

§ 9

 

L'Utente deve astenersi da qualsiasi attività illegale nell'uso dei Servizi, e in particolare dalle seguenti attività:

a) utilizzare direttamente o indirettamente i Servizi per uno scopo contrario alla legge, al Regolamento, alle regole di convivenza sociale o al buon costume;

b) utilizzare i Servizi in modo tale da violare i diritti di ZONDA o i diritti di terzi, compresi quelli degli altri Utenti;

c) fornire, attraverso o al sistema ICT della Borsa , dati tali da causare l’interruzione o il sovraccarico del sistema ICT della Borsa o di terzi direttamente o indirettamente coinvolti nella fornitura dei Servizi, o comunque violando la legge, il Regolamento, l’interesse di ZONDA o di terzi, le regole di convivenza sociale o il buon costume.

 

§ 10

 

1.ZONDA ha il diritto di impedire (bloccare) l'accesso ai dati inseriti dall'Utente nel sistema informatico della Borsa in caso di

a) ricezione di una notifica ufficiale della natura illegale dei dati memorizzati o delle attività correlate,

b) ottenimento di informazioni affidabili o venuta a conoscenza della natura illegale dei dati memorizzati o delle attività correlate.

2. Nel caso di cui al precedente comma 1, ZONDA comunicherà immediatamente all'Utente la sua intenzione di impedire (bloccare) l'accesso ai dati. La notifica sarà inviata all'indirizzo e-mail o al numero di telefono dell'Utente indicato e confermato al momento della registrazione, o in caso di modifiche in questo settore effettuate dall'Utente dopo la data di registrazione - all'indirizzo e-mail o al numero di telefono modificato e confermato.

3. Nel caso in cui a ZONDA venga ordinato da qualsiasi autorità statale di uno stato membro dell'Unione Europea o da qualsiasi altra istituzione costituita sulla base di un accordo internazionale di cui l'Estonia è parte, di prendere una decisione che richieda che i fondi o le criptovalute dell'Utente siano trattenuti o trasferiti su un conto di deposito a garanzia della suddetta istituzione, l'Account dell'Utente sarà sospeso e i fondi accumulati in esso saranno trasferiti sul suddetto conto o il loro prelievo sarà bloccato fino a una nuova decisione o sentenza di un tribunale o di qualsiasi altra autorità statale che decida definitivamente sul destino dei fondi bloccati. Il blocco del conto bancario in cui sono depositati i fondi di ZONDA in virtù di qualsiasi atto della suddetta autorità o istituzione avrà le stesse conseguenze. In tal caso, ZONDA informerà l'Utente del motivo del blocco dell'accesso ai suoi fondi entro 7 giorni dalla data in cui i fondi saranno stati bloccati, a condizione che tale notifica non costituisca una violazione della legge. ZONDA potrà, su espressa richiesta delle autorità o degli enti competenti, nonché dietro presentazione dei relativi documenti richiesti, mettere a disposizione delle suddette istituzioni i dati dell'Utente in suo possesso.

 

§ 11

 

1. È ammissibile cambiare il soggetto che fornisce i Servizi a un altro soggetto collegato a ZONDA al fine di garantire che i Servizi continuino ad essere prestati  in modo coerente con il Regolamento

2. Il cambiamento del soggetto che presta il Servizio avrà luogo in modo coerente con le disposizioni della legge.

3. Le condizioni di prestazione del Servizio - in relazione al cambiamento del soggetto - non potranno essere modificate in modo tale da essere meno favorevoli per gli Utenti. Nel caso di cui al presente paragrafo, l'attuale fornitore dei Servizi cesserà di essere parte del contratto con l'Utente e cesserà di fornire i Servizi all'Utente

 

V.     MODALITÀ E CONDIZIONI DI STIPULA DEL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI

 

§ 12

1. L'Utente, in qualsiasi momento, potrà cessare la fruizione dei Servizi e rescindere il contratto di prestazione dei Servizi con effetto immediato secondo i termini del Regolamento.

2. Il contratto di prestazione dei Servizi può essere rescisso:

a) su richiesta dell'Utente con effetto immediato,

b) da ZONDA, nei casi indicati nel Regolamento.

3. Indipendentemente dalla modalità di rescissione del contratto, l'Utente potrà ritirare tutti i fondi in valuta FIAT e criptovalute memorizzati nei portafogli dell'Utente disponibili presso la Borsa, nel rispetto delle norme descritte nel Regolamento.

4. Il prerequisito per la cessazione del contratto di prestazione dei Servizi da parte dell'Utente è che l'Utente porti a 0 (zero) i saldi su ciascuno dei portafogli dell'Utente disponibili presso la Borsa.

5. Al compimento della condizione specificata al comma 3 di cui sopra, l'Utente potrà rescindere il contratto di prestazione dei Servizi inviando una dichiarazione di rescissione del contratto in forma elettronica all'indirizzo e-mail: [email protected]

6. La rescissione del contratto di prestazione dei Servizi da parte dell'Utente comporta la cancellazione dell'Account Utente, intesa come blocco della possibilità di accedere all'Account Utente. In tal caso, i dati forniti dall'Utente saranno rimossi dalla Borsa, a meno che le norme legali non prevedano diversamente. ZONDA fa presente che, dopo la rescissione del contratto di prestazione dei Servizi, sarà obbligata a conservare i dati di fatturazione dell'Utente ai sensi della normativa fiscale e delle leggi sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo per il periodo ivi indicato.

7. ZONDA può interrompere temporaneamente la fornitura dei Servizi all'Utente in caso di ragionevole sospetto di una grave violazione da parte dell'Utente della legge, delle presenti Condizioni, dei diritti di ZONDA o dei diritti di terzi, delle regole di convivenza sociale o del buon costume, fino a quando non venga chiarito se la violazione si sia effettivamente verificata e se sia stata significativa.

8. Nel caso in cui l'Utente violi gravemente la legge, il Regolamento, i diritti di ZONDA o i diritti di terzi, le regole di convivenza sociale o i principi del buon costume, ZONDA avrà il diritto di rescindere il contratto di prestazione dei Servizi.

9. In caso di violazione della legge e nella situazione in cui l'Utente non sia stato correttamente identificato o verificato, la risoluzione del contratto di prestazione dei Servizi ai sensi del comma 7 di cui sopra avrà luogo con effetto immediato.

10.  Fatto salvo il precedente comma 8, la rescissione del contratto di prestazione dei Servizi ai sensi del precedente comma 7 è soggetta ad un periodo di preavviso di 7 giorni. ZONDA stabilisce che, durante il periodo di preavviso, la prestazione dei servizi e la funzionalità della Borsa per l'Utente il cui contratto di prestazione dei Servizi è stato disdetto, sarà limitata esclusivamente alla capacità dell'Utente di effettuare un prelievo autonomo dei fondi accumulati sull’Account Utente.

11.  Visto e considerato il fatto che ZONDA è un soggetto che fornisce servizi di cambio valuta tra valute virtuali e valute FIAT, è obbligata a rispettare le disposizioni legali in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo, tra cui in particolare le disposizioni dell'UE derivanti dagli atti giuridici indicati al § 6 comma 9 del Regolamento e la legge estone del 26 ottobre 2017 sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. In considerazione di quanto sopra, ZONDA avrà il diritto di rescindere il contratto di prestazione dei Servizi in ogni caso in cui l'utilizzo della Borsa o del Servizio da parte dell'Utente non sia conforme alla normativa antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo o violi le norme interne di ZONDA in questo frangente, come descritto nel testo della Politica Interna.

12.  In caso di violazione della legge e nella situazione in cui l'Utente non sia stato correttamente identificato o verificato, la rescissione del contratto di prestazione dei Servizi ai sensi del comma 10 di cui sopra avrà luogo con effetto immediato.

13.  Fatto salvo il precedente comma 11, la rescissione del contratto di prestazione dei Servizi ai sensi del precedente comma 10 è soggetta ad un periodo di preavviso di 7 giorni. ZONDA stabilisce che, durante il periodo di preavviso, la prestazione dei servizi e la funzionalità della Borsa per l'Utente il cui contratto di prestazione dei Servizi è stato disdetto, sarà limitata esclusivamente alla capacità dell'Utente di effettuare un prelievo autonomo dei fondi accumulati sull’Account Utente.

 

§ 13

 

1. La cessazione temporanea della prestazione dei Servizi limiterà la fruizione dei Servizi da parte dell'Utente fino a quando ZONDA non avrà stabilito se si è effettivamente verificata una violazione della legge, del Regolamento, dei diritti di ZONDA o dei diritti di terzi, dei principi di convivenza sociale o del buon costume, e se tale violazione è da ritenersi significativa.

2. La rescissione del contratto di prestazione dei Servizi con effetto immediato, così come la scadenza del periodo di preavviso, comporterà la revoca completa della capacità dell'Utente di utilizzare l'Account Utente. Qualora siano rimasti dei fondi sull’Account dell'Utente, per poterli ritirare, l'Utente dovrà contattare il reparto Support di ZONDA tramite l'indirizzo email [email protected] entro 14 giorni dalla data di rescissione del contratto.

3. Il prelievo dei fondi accumulati sull’Account Utente, sia in valuta FIAT che in criptovaluta, sarà effettuato secondo le istruzioni dell'Utente, a condizione che la restituzione avvenga su un conto bancario o su un portafoglio appartenente esclusivamente all'Utente,  previa identificazione e verifica.

4. Nel caso in cui l'Utente non presenti un ordine per la restituzione dei fondi accumulati sull'Account dell'Utente entro il periodo indicato nella sezione 2 di cui sopra, dopo la rescissione del contratto di prestazione dei Servizi, i fondi accumulati sull'account diventeranno un deposito senza interessi.

5. La rescissione del contratto di prestazione dei Servizi con effetto immediato può comportare la cancellazione di tutti i dati dal sistema telematico di ZONDA inseriti dall'Utente, a meno che la legge non preveda diversamente, o la cancellazione di tutti i dati inseriti dall'Utente dal sistema telematico di ZONDA non sia possibile per la natura del Servizio.

6. ZONDA stabilisce che, qualora ZONDA rescinda il contratto di prestazione dei Servizi in conformità con le disposizioni del presente Regolamento, non potrà ristabilire alcun rapporto commerciale con l'Utente in futuro, compresa la stipula di un contratto di prestazione del Servizio, e la possibilità di registrarsi nuovamente presso la Borsa sarà bloccata.

 

VI.     PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E POLITICA DELLA PRIVACY

 

§ 14

Le regole di trattamento dei dati personali utilizzati e trattati da ZONDA, così come le norme relative alla politica della privacy sono pubblicate presso la Borsa nel contenuto della Politica della Privacy e nella Politica dei Cookie. Questi documenti costituiscono parte integrante del presente Regolamento.

 

VII.     RESPONSABILITÀ

 

§ 15

1. L'Utente è responsabile di tutte le azioni intraprese dopo aver effettuato l'accesso alla Borsa con il suo login e la sua password.

2. L'Utente fruisce dei Servizi a proprio rischio, il che non esclude o limita la responsabilità di ZONDA in relazione alla fornitura dei Servizi nella misura in cui non può essere esclusa o limitata dalla legge.

 

§ 16

1. ZONDA sarà responsabile nei confronti degli Utenti per la mancata o cattiva esecuzione dei Servizi nella misura prevista dal Regolamento, a meno che la mancata o cattiva esecuzione dei Servizi sia dovuta a circostanze di cui non è legalmente responsabile.

2. ZONDA non è responsabile delle conseguenze del mancato o scorretto adempimento degli obblighi assunti da parte di altri Utenti nei confronti dell’Utente.

3. ZONDA non risponderà di:

a) cancellazione dei dati inseriti dagli Utenti nel sistema telematico della Borsa da parte di sistemi telematici fuori dal controllo di ZONDA,

b) risultati della messa a disposizione del login e della password a terzi da parte degli Utenti,

c) risultati delle Transazioni eseguite nell'Account Utente, se sono state ordinate o realizzate mantenendo la procedura di accesso al suddetto Account Utente con l'uso del login e della password dell'Utente,

d) risultati di azioni od omissioni di operatori esterni o altre entità che forniscono servizi agli Utenti nell'ambito dell'implementazione di singole funzionalità della Borsa,

e) ritardi nella visualizzazione della Borsa sui dispositivi utilizzati dall'Utente creati su server diversi da quelli di ZONDA o sui dispositivi utilizzati dall'Utente,

f)  tempo di registrazione della transazione quando si addebitano i vari portafogli di criptovalute.

g) inserimento errato dei dati da parte dell'Utente per il deposito o il ritiro di fondi - nel caso in cui sia necessario annullare l'operazione, all'Utente saranno addebitati i costi della commissione della banca o del fornitore del servizio,

h) perdite finanziarie subite dagli utenti derivanti dalla mancanza di possibilità di effettuare transazioni attraverso la Borsa durante un'interruzione tecnica,

i)  perdite finanziarie degli Utenti risultanti dalle differenze di cambio durante il blocco di una determinata transazione o dell’Account Utente effettuato in conformità con il Regolamento o su richiesta delle autorità statali,

j)  per problemi o limitazioni tecniche, inclusa la velocità di trasmissione dei dati dell'attrezzatura informatica, del terminale, del sistema telematico e dell'infrastruttura di telecomunicazioni utilizzata dall'Utente, che impediscono all'Utente di utilizzare la Borsa,

k) conseguenze dell'uso della Borsa da parte dell'Utente in modo contrario alla legge applicabile, al Regolamento o ai principi accettati di convivenza sociale o di costume.

4. Il regolamento è applicato tenendo conto dei diritti dei consumatori derivanti dalle leggi sui consumatori.

 

VIII.     PROPRIETÀ INTELLETTUALE

§ 17

1. ZONDA detiene i diritti sulle opere, le designazioni e i marchi messi a disposizione presso la Borsa, nella misura necessaria a fornire i Servizi.

2. Le opere, le designazioni e i marchi di fabbrica messi a disposizione come parte e al fine di fornire i Servizi godono della protezione della legge.

3. L'utente ha il diritto di utilizzare le opere nell'ambito dell'uso privato consentito dalla legge.

4. Qualsiasi uso che esula dall'uso privato consentito richiede il consenso preventivo del soggetto avente diritto.

 

IX.     MODO DELLA PROCEDURA DI RECLAMO

 

§ 18

1. Se, a giudizio dell'Utente, i Servizi forniti da ZONDA non vengono eseguiti in conformità con le disposizioni del Regolamento, l'Utente potrà presentare un reclamo secondo le modalità indicate nel presente paragrafo

2. Il reclamo può essere presentato sotto forma di:

a) per iscritto, inviato a: BB Trade Estonia OÜ, Harju County, Tallinn, Central City District, Rävala pst 2, 10145 Estonia o

b) in forma elettronica, inviato all’indirizzo email: [email protected]

3. Il reclamo dovrà contenere:

a) nome (login) con cui l'Utente appare in Borsa;

b) oggetto e circostanze che giustificano il reclamo;

c) metodo proposto per la risoluzione del reclamo.

4. I reclami saranno trattati dal Partner senza indugio, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione. Nel caso in cui il reclamo non contenga le informazioni necessarie per l'elaborazione del reclamo, ZONDA chiederà all’Utente di integrare il reclamo nella misura necessaria, e il periodo di 14 (quattordici) giorni avrà inizio dalla data di consegna del reclamo integrato. In casi giustificati, ZONDA può prorogare il termine per il trattamento della richiesta di ulteriori 14 (quattordici) giorni, di cui l’autore del reclamo sarà informato. Nel caso di servizi forniti da entità esterne, il tempo di trattamento del reclamo può essere prolungato del tempo previsto per il trattamento del reclamo da parte di una determinata entità. L'Utente ne sarà informato e riceverà i dettagli dell'entità che fornisce il servizio.

5. La persona che presenta il reclamo sarà informata sulla forma di evasione del reclamo nella forma in cui il reclamo stesso sarà stato presentato.

6. L'Utente ha il diritto di ricorrere contro la decisione presa da ZONDA nell'ambito del reclamo. Le disposizioni delle sezioni 2, 3 e 4 del presente paragrafo saranno applicate rispettivamente.

 

X.     PROCEDURE DI SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI

 

§ 19

1. Nel caso in cui ZONDA abbia il ragionevole sospetto che sia stato commesso un reato, e in particolare che i fondi o le criptovalute coinvolte nella transazione derivino da un reato, ZONDA si riserva il diritto di bloccare la transazione in questione o l'Account dell'Utente, così come di notificare il sospetto alle autorità di polizia e alla magistratura. La notifica sarà eseguita indipendentemente da qualsiasi altra azione intrapresa da ZONDA. Fino a quando tutti i dubbi non siano stati chiariti (ad esempio, verificando nuovamente l'Utente) o non sia stata ottenuta un'appropriata decisione da parte dell'autorità competente, ZONDA ha il diritto di bloccare l'Account dell'Utente in questione.

2. Nel caso in cui la ZONDA sospetti o scopra che i dati dell'Utente nella Borsa sono incompleti, errati o non aggiornati, ZONDA avrà il diritto di richiedere all'Utente una nuova procedura di verifica, come descritto nella sezione III del Regolamento, o di inviare ulteriori documenti giustificati dalle circostanze dell'incidente.

3. L'accettazione del presente Regolamento equivale al consenso dell'Utente all'eventuale ripetizione della verifica dell'Utente da parte di ZONDA di cui al precedente comma 2.

4. In caso di dubbi sull'origine dei fondi o delle criptovalute oggetto della transazione, se tali dubbi non saranno fugati e la ripetizione della procedura di verifica dell'Utente non porterà all'accertamento dell'identità dell'Utente, o qualora permanga il dubbio che la dichiarazione d'intenti fatta dall'Utente in merito all'esecuzione della transazione sia affetta da un vizio, ZONDA si rifiuterà di eseguire la transazione.

5. Se, nel caso di cui al precedente comma 1, qualsiasi fondo o criptovaluta sia stato accettato da ZONDA, ZONDA potrà bloccare l'esecuzione della transazione depositando il contante o la criptovaluta nell'Account Utente bloccato, in un conto di deposito ZONDA, o in un conto di deposito giudiziario, fino alla determinazione legale dell’identità del proprietario da parte delle autorità designate a tal fine.

6. Su richiesta motivata di una banca o di un altro istituto finanziario, nel caso in cui ZONDA sospetti un possibile reato, ZONDA potrà bloccare l'esecuzione delle transazioni depositando i fondi o le criptovalute in un Conto Utente bloccato, in un conto di deposito di ZONDA o in un conto di deposito giudiziario, fino alla sentenza definitiva del tribunale su chi sia il proprietario.

7. Nel caso in cui la stessa ZONDA stabilisca definitivamente l’identità del proprietario dei fondi o della criptovaluta, ZONDA disporrà la restituzione dei fondi al legittimo proprietario.

8. Nel caso in cui una transazione sia sospesa o bloccata, ZONDA informerà tempestivamente le parti della transazione.

9. La successiva esecuzione della transazione dopo la sua previa sospensione o il blocco dell'Account dell'Utente, o la restituzione dei fondi dopo la sospensione o il blocco della transazione, a causa di azioni derivanti dalla violazione da parte dell'Utente del Regolamento o da azioni di ZONDA basate sulle disposizioni del Regolamento (ad esempio la necessità di effettuare una procedura di ripetizione della verifica dell'Utente) non daranno diritto all'Utente di avanzare alcuna richiesta nei confronti di ZONDA a qualsiasi titolo, e in particolare in termini di guadagni perduti.

10.  Le procedure indicate nel presente paragrafo si applicano anche nella situazione in cui l'Utente effettua transazioni per conto di terzi. In questo caso, la verifica dell'Utente, oltre alla procedura descritta al comma 2 di cui sopra, può consistere, in particolare, nella richiesta, presentata all'Utente, di indicare i dati tali da consentire una verifica completa dei terzi a vantaggio dei quali vengono effettuate le transazioni, conformemente alle disposizioni del comma 2 di cui sopra, nonché la dimostrazione dell'autorità di effettuare transazioni a vantaggio di tali persone.

11.  Nel caso di cui al precedente comma 10, le disposizioni del presente comma si applicano di conseguenza..

12.  Ove necessario, senza bisogno di ottenere il consenso dell'Utente, ZONDA trasmetterà alle autorità di cui al precedente comma 1 i dati in suo possesso nell'ambito dell'identità dell'Utente (sia quelli indicati dall'Utente stesso, ottenuti nella procedura di verifica di cui al precedente comma 2, sia le altre informazioni sull'attività dell'Utente presso la Borsa).

 

XI.     LEGGE APPLICABILE

§ 20

1. Il diritto della Repubblica di Estonia corrisponde alla legislazione applicata al contratto concluso tra l'Utente e ZONDA, il cui oggetto sono i Servizi forniti da ZONDA nell’ambito della Borsa, alle condizioni stabilite nel Regolamento.

2. Eventuali controversie relative ai Servizi forniti da ZONDA saranno risolte dai tribunali ordinari competenti.

3. L'Utente consumatore ha la possibilità di utilizzare la procedura extragiudiziale per la gestione dei reclami e per far valere i propri diritti. Le informazioni su come accedere alla suddetta procedura e alle procedure di risoluzione delle controversie possono essere trovate, tra l'altro, sulla piattaforma Internet ODR dell'UE, disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

 

XII.     MODIFICHE DEL REGOLAMENTO

§ 21

1. ZONDA ha il diritto di modificare il Regolamento e tale modifica entrerà in vigore alla data specificata da ZONDA. La data della modifica del Regolamento non dovrà essere inferiore a 7 giorni dalla data di messa a disposizione dell'Utente del Regolamento modificato. L'Utente sarà informato della modifica del Regolamento tramite un'e-mail inviata all'indirizzo e-mail assegnato al suo Account Utente.

2. Qualora non accetti le modifiche al Regolamento, al fine di rescindere il contratto, l'Utente dovrà comunicarlo immediatamente a Zonda, per iscritto o via e-mail all'indirizzo di posta elettronica:  [email protected]

3. La modifica della Tabella delle Imposte e delle Commissioni o dei Metodi di Pagamento non costituirà una modifica del Regolamento.

 

Valute disponibili


Trade

  • Individual Clients
  • Business Clients
  • Affiliate Program
  • Zonda powered by ZEN

Track

  • All currencies

Learn

  • Accademia
  • Blog
  • News
Zonda Pay

Support

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay

Legal

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay

Safety

  • Zonda Exchange
  • Zonda Pay
Who we are Career Contact Charges table Payment and withdrawals Trading API Brand assets

Cambia lingua

English
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
Terms and conditions of service
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook Twitter Instagram LinkedIn


BB Trade Estonia OÜ, Harju County, Tallinn, Central City District, Rävala pst 2, 10145 Estonia, Registration of Entrepreneurs number: 14814864,

VAT Number: EE102200164

We use cookies to personalise your experience on Zonda
Manage Cookies
Accept Cookies

As the name suggests, certain cookies on our websites are necessary. They are necessary for the storage of your settings during the use of Zonda (e.g., privacy or language settings) to protect the platform against attacks. You can reject, block or delete them, but this will not impact significantly your experience during the use of this website or even make it impossible to use some of our services. See details

Assumere
Marketing cookies

We use such cookies and similar technologies for collecting information while users browse our website to learn more about how it is used and improve our services as necessary. Cookies are also used for measuring the general efficiency of our website. The data generated by them are used on an aggregate and anonymous basis. Blocking these cookies and tools will not affect our services, but will make it difficult for us to improve the experience of their users. See details

Assumere